Lenti Nuove o Usate: Cosa Sapere Prima di Comprare

La guida essenziale per l'acquisto di obiettivi nuovi o usati: pro e contro, cosa controllare, differenze di costo e i negozi più affidabili tra USA ed Europa.
Gli obiettivi sono spesso la parte più longeva dell'attrezzatura di un fotografo. A differenza dei corpi macchina, che vengono aggiornati frequentemente, un obiettivo di alta qualità può funzionare bene per molti anni. Quindi, quando arriva il momento di aggiornare o espandere il tuo corredo, la decisione tra acquistare nuovo o usato diventa importante.
Gli obiettivi usati possono offrire grandi risparmi, ma c'è un rischio. I nuovi obiettivi costano di più in partenza e tendono ad arrivare con una garanzia completa, ma si paga per quella sicurezza extra. Questo articolo ti illustrerà i compromessi, cosa controllare quando acquisti un obiettivo usato, come si confrontano i prezzi e i luoghi affidabili per acquistare negli Stati Uniti e in Europa.
Obiettivi Nuovi: Vantaggi e Cosa Ottieni
Quando acquisti un obiettivo nuovo, ecco cosa è tipicamente incluso:
- Garanzia completa del produttore — solitamente 1-2 anni, a seconda della marca e della regione.
- Condizione garantita — nessuna polvere, fungo, graffio (a meno che tu non prenda un affare "scatola aperta").
- Ultima versione — potresti ottenere rivestimenti, firmware o funzionalità aggiornate.
- Fiducia nella rivendita — gli obiettivi nuovi spesso mantengono più valore o sono più facili da rivendere.
Ma gli svantaggi sono reali:
- Sostanziale sovrapprezzo rispetto all'usato.
- La svalutazione inizia immediatamente. Appena spacchetti, il valore scende.
- A volte, i miglioramenti nelle versioni più recenti sono minimi, quindi potresti pagare troppo per aggiornamenti marginali.
Obiettivi Usati: Cosa Controllare e Quanto Risparmi
Gli obiettivi usati possono essere un modo intelligente per accedere a ottiche di fascia alta a un costo inferiore. Ma per fare un buon affare, devi sapere cosa controllare.
Cosa Ispezionare Prima di Acquistare
-
Condizione del vetro (ottica)
- Tieni l'obiettivo contro una luce intensa; controlla graffi, velatura (haze), funghi (fungus) o velature interne. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
- Un po' di polvere di solito va bene; particelle grandi o funghi sono più seri. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
-
Lamelle del diaframma
- Apri e chiudi manualmente (o tramite fotocamera) per vedere se si muovono in modo pulito. Controlla se c'è olio, se si bloccano o se rispondono lentamente. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
-
Anelli di messa a fuoco e zoom
- Dovrebbero essere fluidi, senza attriti, senza gioco o oscillazioni. Obiettivi zoom: controlla lo “scorrimento dello zoom” (zoom creep) o lo spostamento degli elementi interni. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
-
Attacco obiettivo e contatti
- L'attacco dovrebbe adattarsi saldamente, non in modo lasco. Controlla che i contatti elettronici siano puliti e non danneggiati. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
-
Allineamento ottico / Decentramento
- A volte un lato dell'immagine è più morbido — ciò può accadere se gli elementi dell'obiettivo sono leggermente disallineati. Testa scattando soggetti piatti o il cielo. :contentReference[oaicite:5]{index=5}
-
Garanzia / Politica di reso
- Se acquisti da un negozio di usato affidabile, verifica se esiste un periodo di reso o una garanzia limitata. Le vendite private di solito non li offrono.
-
Reputazione del venditore
- Leggi le recensioni, guarda le valutazioni. Sii particolarmente cauto riguardo agli affari che sono “troppo belli per essere veri”. Fai molte domande. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
Quanto Risparmi
- Un obiettivo usato in condizioni "eccellenti" potrebbe costare dal 20 al 40% in meno (a volte di più) di un obiettivo nuovo. :contentReference[oaicite:7]{index=7}
- Anche gli obiettivi semi-professionali spesso mantengono gran parte delle loro prestazioni ottiche per anni. Quindi la perdita di qualità dell'immagine è spesso minima se l'obiettivo è stato ben curato. :contentReference[oaicite:8]{index=8}
Confronto Prezzi: Nuovo vs Usato
Ecco delle linee guida approssimative per capire se un obiettivo usato è un buon affare:
Fascia/Tipo di Obiettivo | Prezzo Tipico Nuovo | Aspettativa di Prezzo Usato (Condizioni Buone / Ottime) |
---|---|---|
Focale fissa entry-level (es. 50mm f/1.8) | $200-$400 | ~$120-$250 |
Zoom standard (24-70mm f/2.8) | $1,500-$2,200 | ~$900-$1,600 |
Teleobiettivo zoom (70-200mm f/2.8) | $1,800-$2,500 | ~$1,200-$1,800 |
Focali fisse Premium (85mm f/1.4, wide veloci) | $1,000+ | ~$600-$1,200 (a seconda di condizione, rarità) |
Nota: Il prezzo dipende molto dalla condizione, dall'età, se gli accessori (tappi, paraluce) sono inclusi e se rimane la garanzia.
Svalutazione: gli obiettivi nuovi spesso perdono il 20-30% del valore una volta aperti, di più se nuovi modelli li sostituiscono. Il valore dell'usato diminuisce più lentamente se il design dell'obiettivo rimane rilevante. :contentReference[oaicite:9]{index=9}
Rischi e Costi Nascosti degli Obiettivi Usati
Acquistare usato non è privo di rischi. Ecco alcune cose che potrebbero costarti di più in seguito:
- Funghi, velature (haze) o separazione degli elementi dell'obiettivo. La pulizia o la riparazione possono essere costose o impossibili.
- Usura meccanica: anelli di messa a fuoco o zoom che si sentono allentati o con attriti, lamelle del diaframma appiccicose.
- L'usura o il danno all'attacco possono causare un disadattamento o un attacco lasco.
- Parti mancanti: paraluce, tappi, garanzia originale, ecc.
- Trattamenti o design ottico obsoleti: gli obiettivi più recenti possono avere rivestimenti migliori, meno flare e trattamenti ottimizzati per i sensori digitali.
Quando Acquistare Nuovo ha Più Senso
Ci sono situazioni in cui vale la pena pagare il costo extra per il nuovo:
- Se hai bisogno di garanzia e servizio affidabile (per lavoro professionale, clienti paganti).
- Se l'obiettivo è nuovissimo o un modello molto recente: la disponibilità dell'usato potrebbe essere rara o il prezzo eccessivo.
- Se i miglioramenti ottici nella versione più recente sono sostanziali (migliore stabilizzazione, peso più leggero, autofocus più veloce).
- Quando desideri ottiche pulite, rischio zero e condizioni perfette.
I Posti Migliori per Acquistare Obiettivi Usati o Nuovi — USA ed Europa
Ecco alcuni negozi/marketplace di fiducia. Controlla sempre la loro reputazione, le politiche di reso, la classificazione delle condizioni e i costi di spedizione/importazione.
Regione | Rivenditori / Marketplace | Buono per Usato o Nuovo | Cosa Tenere d'Occhio |
---|---|---|---|
USA | MPB — vasta selezione di attrezzatura usata, classificazione delle condizioni, garanzia. :contentReference[oaicite:10]{index=10} | Usato e alcuni ricondizionati | Assicurati di leggere attentamente le descrizioni, ispezionare le foto. Termini di garanzia. |
KEH — famoso per l'enorme stock di usato e la classificazione affidabile delle condizioni. | Prevalentemente usato | I livelli di classificazione contano. Corpi inclusi? Controlla gli accessori. | |
B&H Photo Video — usato e nuovo, eccellente servizio clienti. | Entrambi | Gli obiettivi nuovi hanno garanzia completa; l'usato è spesso "scatola aperta" o "condizioni eccellenti". | |
Adorama — ampia sezione usato, venditore di fiducia. | Entrambi | Come B&H. I costi di spedizione sono importanti. | |
LensRentals (vendite di usato) — le aziende di noleggio attrezzatura spesso vendono lo stock usato. | Usato | Attrezzatura spesso ben mantenuta. Conosci la sua storia d'uso. | |
Europa | MPB EU — molto attivo in Europa, buona spedizione, classificazione delle condizioni. :contentReference[oaicite:11]{index=11} | Usato | A volte IVA o dazi di importazione; controlla il costo totale. |
DutchThrift — con sede nell'UE, buone ottiche usate con garanzia. :contentReference[oaicite:12]{index=12} | Usato | Politiche di consegna e reso; descrizioni delle condizioni. | |
Negozi di fotografia affidabili nel Regno Unito, Germania, Francia (Park Cameras, Calumet/B&H Europe, Wex Photo, Foto Koch, ecc.) | Entrambi | I negozi locali spesso ti permettono di ispezionare prima di acquistare. | |
eBay, CEX, marketplace locali | Usato | Rischio più elevato; ispeziona le foto, il feedback del venditore; incontra di persona se possibile. |
Lista di Controllo: Cosa Chiedere / Fare Prima di Acquistare
Ecco una rapida lista di controllo che puoi seguire (di persona o tramite messaggi) prima di impegnarti nell'acquisto:
- Numero di serie e prova d'acquisto, se disponibili (antifurto, autenticità).
- Chiedi perché l'obiettivo viene venduto.
- Ottieni foto chiare e ad alta risoluzione degli elementi anteriori e posteriori, dell'attacco, del barilotto, degli anelli di messa a fuoco/zoom.
- Chiedi se è caduto, se è stato revisionato o pulito (soprattutto per funghi o velature).
- Provalo sul tuo corpo macchina, se possibile. Scatta foto di prova a varie aperture, distanze e posizioni dello zoom.
- Controlla tutte le parti meccaniche: diaframma, messa a fuoco, zoom, pulsanti interruttori.
- Condizione degli accessori (tappo, paraluce, scatola). Tappi o paraluce mancanti possono costare extra.
La Mia Esperienza e Raccomandazione
Da quello che ho visto, acquistare usato è un ottimo modo per ottenere obiettivi che altrimenti sarebbero costosi o fuori budget. Di solito punto a obiettivi classificati "Eccellente" o "Come Nuovo" da posti come MPB o KEH. Il risparmio è spesso del 25-40%, a volte di più, a seconda della domanda e della rarità.
Per gli obiettivi di uso quotidiano (zoom standard, focali fisse), compro spesso usato; per gli obiettivi specialistici o quelli che mi aspetto di usare intensamente in condizioni difficili, tendo al nuovo o almeno mi assicuro una forte garanzia.
Conclusione
Ecco cosa voglio che tu ricordi:
- Gli obiettivi usati possono offrire un valore eccellente se sai cosa cercare.
- Gli obiettivi nuovi offrono tranquillità, supporto in garanzia e zero incertezze.
- Fai i compiti: ispeziona il vetro, la meccanica, l'attacco; prova l'autofocus; conosci la politica di reso.
- Confronta l'acquisto da negozi affidabili rispetto ai venditori privati.
- Tieni conto di tutti i costi: spedizione, importazione, reso, pulizia/riparazione se necessari.
Se dovessi darti un unico consiglio: Acquista l'obiettivo usato nelle migliori condizioni che puoi permetterti, piuttosto che sforare il budget per comprarne uno nuovo finendo con qualcosa di cui ti penti. In questo modo ottieni sia valore che prestazioni.