📷 PhotoRecipes
Strumenti per fotografi

I migliori obiettivi Nikon Z: Una guida pratica alla qualità e alla versatilità

I migliori obiettivi Nikon Z: Una guida pratica alla qualità e alla versatilità

Scopri gli obiettivi Nikon Z più utili e di alta qualità per ogni fotografo, spaziando dalle ottiche fisse compatte agli zoom e teleobiettivi professionali.

Se stai scattando con una fotocamera mirrorless Nikon Z, uno degli aspetti migliori del sistema è la gamma di obiettivi. Nikon ha investito molto nello sviluppo di obiettivi con attacco Z che bilanciano nitidezza, velocità e compattezza. Che tu sia un hobbista con una Z5 o un professionista che scatta con una Z8 o una Z9, l'obiettivo giusto può trasformare le tue immagini.

In questa guida, passerò in rassegna gli obiettivi Nikon Z più utili e di altissima qualità, coprendo ogni cosa, dalle focali fisse economiche agli zoom di livello professionale. Spiegherò per cosa eccelle ciascuno, a chi è destinato e che tipo di risultati puoi aspettarti.


Cosa Rende Speciali gli Obiettivi Nikon Z

Prima di addentrarci nell'elenco, vale la pena capire perché gli obiettivi Z di Nikon godono di una reputazione così solida.

  • Attacco Ampio, Tiraggio Ridotto: Il diametro di 55 mm dell'attacco Z e il corto tiraggio di 16 mm consentono progetti ottici che sono più nitidi su tutto il fotogramma.
  • Nitidezza da Bordo a Bordo: Anche a tutta apertura, la maggior parte degli obiettivi Z mostra una distorsione e un'aberrazione cromatica minime.
  • Costruzione ed Ergonomia Costanti: Gli obiettivi della serie S, in particolare, danno una sensazione premium: sono sigillati contro gli agenti atmosferici, hanno ghiere di messa a fuoco fluide e controlli tattili.
  • Progettazione a Prova di Futuro (Future-Proofing): Nikon sta espandendo sia gli obiettivi Z full-frame che quelli in formato DX, in modo da poter far crescere il tuo corredo senza cambiare sistema.

1. Nikon Z 24–70mm f/4 S — L'Essenziale Quotidiano

Il Nikon Z 24–70mm f/4 S viene spesso fornito in bundle con la Z5, la Z6 e la Z7 — e per una buona ragione. È leggero, sigillato contro gli agenti atmosferici e otticamente eccellente.

  • Ideale per: Viaggi, street photography, uso generale
  • Pro: Nitido a tutte le lunghezze focali, distorsione minima, design retrattile compatto
  • Contro: Limitato a f/4, il che può essere restrittivo in condizioni di scarsa illuminazione

Per i viaggi o gli scatti di tutti i giorni, questo obiettivo è difficile da battere. È abbastanza piccolo da portare ovunque e produce immagini di qualità professionale, specialmente se abbinato a un sensore ad alta risoluzione come quello della Z7 II.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_1.webp


2. Nikon Z 24–70mm f/2.8 S — Il Cavallo di Battaglia Professionale

Se hai bisogno di qualcosa di più luminoso, il 24–70mm f/2.8 S è uno degli zoom più nitidi mai realizzati da Nikon.

  • Ideale per: Fotografi di matrimoni, eventi e ritratti
  • Pro: Nitidezza superba a tutte le aperture, autofocus veloce e silenzioso, focus breathing minimo
  • Contro: Più grande e più costoso della versione f/4

I professionisti spesso si affidano a questo obiettivo come strumento principale: offre prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione e produce colori e contrasti bellissimi.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_2.webp


3. Nikon Z 14–30mm f/4 S — L'Ultra-Grandangolo Compatto

Per la fotografia di paesaggi, architettura o interni, il Z 14–30mm f/4 S è una scelta brillante. È nitido, leggero e accetta filtri standard da 82 mm (una rarità per gli ultra-grandangoli).

  • Ideale per: Paesaggi, viaggi, architettura
  • Pro: Compatto, compatibile con i filtri, eccellente nitidezza degli angoli
  • Contro: L'apertura f/4 limita il potenziale nell'astrofotografia

È uno degli obiettivi ultra-grandangolari più pratici che si possano acquistare, specialmente se si desidera fare escursioni o viaggiare leggeri senza sacrificare la qualità dell'immagine.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_3.webp


4. Nikon Z 20mm f/1.8 S — Lo Specialista di Paesaggi e Astrofotografia

Il Z 20mm f/1.8 S offre una nitidezza mozzafiato da bordo a bordo e un coma minimo, rendendolo la scelta migliore per i fotografi del cielo notturno.

  • Ideale per: Astrofotografia, paesaggi, ritratti ambientali
  • Pro: Ampia apertura, correzione ottica eccezionale, sigillato contro gli agenti atmosferici
  • Contro: Leggermente grande per essere una focale fissa

La sua capacità di rendere le stelle nitide anche negli angoli lo colloca tra le migliori focali fisse ultra-grandangolari che Nikon abbia mai realizzato.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_4.webp


5. Nikon Z 35mm f/1.8 S — La Focale Fissa Classica Quotidiana

Ogni fotografo trae beneficio da una focale fissa da 35 mm, e il 35mm f/1.8 S di Nikon Z non delude.

  • Ideale per: Street photography, viaggi, ritrattistica ambientale
  • Pro: Nitidezza e resa cromatica eccellenti, AF veloce, bokeh morbido
  • Contro: Leggermente costoso rispetto agli obiettivi 35 mm per DSLR

Il campo visivo del 35 mm è versatile e naturale: abbastanza ampio per il contesto, ma abbastanza intimo per la narrazione.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_5.webp


6. Nikon Z 50mm f/1.8 S — La Focale Fissa con il Miglior Rapporto Qualità-Prezzo

Il Z 50mm f/1.8 S potrebbe non essere esotico, ma è una potenza ottica.

  • Ideale per: Ritratti, scarsa illuminazione, fotografia generale
  • Pro: Nitidezza eccezionale, aberrazione cromatica minima, messa a fuoco veloce
  • Contro: Più grande dei vecchi obiettivi F-mount da 50 mm

Molti fotografi dicono che si comporta come un obiettivo f/1.4 di altre marche. Per il prezzo, è uno degli acquisti più intelligenti nella linea Z.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_6.webp


7. Nikon Z 85mm f/1.8 S — Il Maestro del Ritratto

Il Z 85mm f/1.8 S è semplicemente uno dei migliori obiettivi da ritratto di Nikon.

  • Ideale per: Ritratti, studio, matrimoni
  • Pro: Bokeh cremoso, micro-contrasto sorprendente, autofocus preciso
  • Contro: Nessuno significativo per la sua categoria

Rende magnificamente i toni della pelle e isola i soggetti con una profondità naturale: è un punto di riferimento per i professionisti che desiderano risultati da ritratto classici.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_7.webp


8. Nikon Z 70–200mm f/2.8 VR S — Il Re dei Teleobiettivi

Per il lavoro professionale con i teleobiettivi, il 70–200mm f/2.8 VR S si distingue.

  • Ideale per: Sport, fauna selvatica, ritratti, eventi
  • Pro: Apertura veloce f/2.8, riduzione delle vibrazioni, qualità dell'immagine eccezionale
  • Contro: Pesante e costoso

È un obiettivo ammiraglia: versatile, nitidissimo e costruito come un carro armato. La stabilizzazione e la precisione della messa a fuoco sono superbe, anche quando si tracciano soggetti veloci.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_8.webp


9. Nikon Z 100–400mm f/4.5–5.6 VR S — L'Eccellenza per la Fauna Selvatica

Quando hai bisogno di portata senza arrivare agli estremi, il Z 100–400mm f/4.5–5.6 VR S è un ottimo compromesso.

  • Ideale per: Fauna selvatica, sport, eventi all'aperto
  • Pro: Ottima escursione focale, AF veloce, leggero per la sua portata
  • Contro: Costoso per i fotografi occasionali

È sorprendentemente nitido a tutte le lunghezze focali e si abbina magnificamente con la Z8 o la Z9 per l'azione e la fotografia naturalistica.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_9.webp


10. Nikon Z 28–75mm f/2.8 — L'Opzione Professionale Economica

Per i fotografi che desiderano la flessibilità di f/2.8 senza pagare i prezzi da ammiraglia, il Z 28–75mm f/2.8 offre un valore eccellente.

  • Ideale per: Eventi, viaggi, uso quotidiano
  • Pro: Conveniente, apertura luminosa, buona qualità dell'immagine
  • Contro: Non è nitido o sigillato contro gli agenti atmosferici come il 24–70mm f/2.8 S

È un'ottima scelta intermedia: più leggero, più economico e comunque abbastanza luminoso per una profondità di campo creativa.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_10.webp


Bonus: Obiettivi Nikon Z DX (per utenti Z30, Z50, Zfc)

Se stai scattando con una fotocamera Z APS-C, hai comunque alcune eccellenti opzioni native:

  • Z DX 16–50mm f/3.5–6.3 VR: Compatto e nitido – l'obiettivo kit perfetto per tutti i giorni.
  • Z DX 50–250mm f/4.5–6.3 VR: Ottima portata per sport o fauna selvatica.
  • Z DX 24mm f/1.7: Una focale fissa piccola e veloce, ideale per i viaggi e la scarsa illuminazione.

Questi obiettivi mantengono la tua configurazione leggera senza sacrificare la qualità dell'immagine e hanno un buon prezzo per gli hobbisti.

https://photo.recipes/static/blog/best_nikon_lens_camera_11.webp


Qual è il Migliore per Te?

Ecco un breve riassunto a seconda del tuo stile e budget:

TipoObiettivo ConsigliatoPerché
Principiante/ViaggioZ 24–70mm f/4 SVersatile, leggero, nitido
RitrattoZ 85mm f/1.8 SBellissimo isolamento del soggetto
Paesaggio/AstroZ 20mm f/1.8 SStelle nitide, ampia visuale
Tuttofare ProfessionaleZ 24–70mm f/2.8 SStandard del settore
Fauna Selvatica/SportZ 100–400mm f/4.5–5.6 VR SOttima portata e velocità
Zoom Luminoso EconomicoZ 28–75mm f/2.8Opzione f/2.8 conveniente

Conclusione

L'ecosistema Nikon Z è maturato diventando uno dei sistemi mirrorless più completi e performanti sul mercato. Dalle focali fisse compatte agli zoom professionali, c'è un obiettivo per ogni stile e budget.

Se stai appena iniziando, il 24–70mm f/4 S o il 50mm f/1.8 S sono i migliori punti di ingresso. I professionisti, nel frattempo, possono tranquillamente costruire un corredo attorno al 24–70mm f/2.8, al 70–200mm f/2.8 e all'85mm f/1.8 per risultati costanti in qualsiasi ambiente.

Qualunque sia la tua scelta, gli obiettivi Z di Nikon sono la prova che un design oculato e l'eccellenza ottica possono coesistere, offrendo a ogni fotografo, amatoriale o professionale, gli strumenti per catturare la propria visione in modo chiaro e meraviglioso.