Recensione del NIKKOR Z 24-120mm f/4 S: Un Obiettivo Versatile per il Sistema Nikon Z
Il mercato delle fotocamere mirrorless a pieno formato ha visto una crescente domanda di obiettivi zoom versatili e di alta qualità, capaci di coprire un'ampia gamma di situazioni fotografiche. In questo contesto, Nikon ha introdotto il NIKKOR Z 24-120mm f/4 S, un'ottica progettata per essere il cavallo di battaglia per molti fotografi del sistema Z. Questo obiettivo della serie "S-Line" promette prestazioni ottiche superiori e una costruzione robusta, mantenendo un'apertura costante di f/4 su tutta la sua estensione focale.
Design e Costruzione
Il NIKKOR Z 24-120mm f/4 S si presenta con una costruzione solida e un design che si integra perfettamente con i corpi macchina mirrorless Nikon Z. Con un peso di circa 630 grammi, è notevolmente più leggero e compatto rispetto a molte controparti DSLR con un'escursione focale simile, rendendolo comodo da trasportare per lunghi periodi. La sua costruzione include la sigillatura alle intemperie, che offre una maggiore tranquillità in condizioni ambientali avverse, e un rivestimento al fluoro sull'elemento frontale per facilitare la pulizia da sporco e umidità. L'obiettivo impiega 16 elementi in 13 gruppi, con l'inclusione di elementi ED e asferici, oltre al rinomato trattamento Nano Crystal Coat di Nikon, tutti fattori che contribuiscono a una qualità ottica elevata. Le 9 lamelle del diaframma, arrotondate, sono pensate per offrire un bokeh morbido e gradevole.
Un aspetto distintivo del design è l'anello di controllo programmabile, che può essere assegnato a diverse funzioni come il controllo dell'apertura, dell'ISO o della compensazione dell'esposizione, offrendo un maggiore controllo personalizzato durante lo scatto o la ripresa video. L'anello di messa a fuoco e quello dello zoom sono ben smorzati e precisi, garantendo un'esperienza utente fluida.
Prestazioni Ottiche
La serie S-Line di Nikon è sinonimo di eccellenza ottica e il 24-120mm f/4 S non delude. La nitidezza è notevole su tutta l'escursione focale e su quasi tutto il fotogramma già a f/4. Ai bordi, soprattutto a 24mm, si può riscontrare un leggero calo, ma nulla che comprometta seriamente l'immagine, specialmente se si considera la versatilità dell'obiettivo. Diaframmando leggermente, la nitidezza periferica migliora ulteriormente.
La distorsione è presente sia a barilotto a 24mm che a cuscinetto alle focali più lunghe, come tipico per gli obiettivi zoom con un'ampia escursione. Tuttavia, queste aberrazioni sono ben corrette automaticamente dalle fotocamere Nikon Z e dai software di post-produzione, rendendole un problema minore nell'uso pratico. Anche le aberrazioni cromatiche sono ben controllate, con minimi segni di frange viola o verdi, grazie anche all'uso del vetro ED.
Il trattamento Nano Crystal Coat si dimostra efficace nel ridurre il flare e le immagini fantasma, consentendo di scattare anche contro-luce con una buona conservazione del contrasto. Il bokeh, grazie alle 9 lamelle arrotondate e all'apertura costante f/4, è generalmente morbido e piacevole, sebbene non ai livelli di obiettivi con aperture maggiori. La distanza minima di messa a fuoco di 0.35m e il massimo ingrandimento di 0.39x permettono di avvicinarsi discretamente al soggetto, offrendo capacità quasi macro per catturare dettagli.
Autofocus e Stabilizzazione
L'autofocus è gestito da un motore passo-passo (STM) che garantisce una messa a fuoco rapida, silenziosa e precisa. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata sia in fotografia, dove la reattività è cruciale per cogliere l'attimo, sia nella ripresa video, dove un funzionamento silenzioso evita che il rumore del motore venga registrato. La messa a fuoco interna (IF) mantiene l'obiettivo della stessa lunghezza durante la messa a fuoco, contribuendo all'equilibrio e alla compatibilità con accessori come i filtri polarizzatori.
La stabilizzazione dell'immagine (VR) integrata è un vantaggio significativo, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione o quando si scatta a mano libera con tempi di posa più lunghi. Lavorando in sinergia con la stabilizzazione sul sensore delle fotocamere Z, può offrire un vantaggio considerevole in termini di stop, consentendo di ottenere immagini nitide anche senza treppiede.
Casi d'Uso Ideali
Il NIKKOR Z 24-120mm f/4 S brilla per la sua eccezionale versatilità, rendendolo adatto a una vasta gamma di generi fotografici:
- Viaggi e Uso Generico: Con la sua estensione focale da grandangolo a teleobiettivo moderato e il peso contenuto, è l'obiettivo ideale per i viaggiatori e per chi cerca un'unica lente per coprire la maggior parte delle situazioni quotidiane. Permette di catturare paesaggi ampi, dettagli architettonici, ritratti e scene di strada senza dover cambiare obiettivo.
- Paesaggio: Il grandangolo da 24mm, unito all'ottima nitidezza e al buon controllo delle aberrazioni, lo rende una scelta solida per la fotografia di paesaggio. La sigillatura alle intemperie ne aumenta l'affidabilità sul campo.
- Eventi: L'apertura costante f/4 e la stabilizzazione dell'immagine sono preziose per la fotografia di eventi, dove le condizioni di luce possono variare e la flessibilità della lunghezza focale è fondamentale per inquadrare diversi soggetti da distanze variabili.
- Ritrattistica: A 120mm e f/4, l'obiettivo può isolare il soggetto dallo sfondo, creando un piacevole sfuocato. È particolarmente adatto per ritratti ambientati o per catturare espressioni spontanee.
- Fotografia di Strada: La sua discrezione, la gamma focale versatile e l'autofocus rapido lo rendono un compagno eccellente per la fotografia di strada, permettendo al fotografo di reagire rapidamente ai cambiamenti della scena.
- Video: Il motore STM silenzioso, l'apertura costante e la stabilizzazione efficace rendono questo obiettivo estremamente capace per la ripresa video, dove la fluidità e la discrezione sono prioritarie.
Considerazioni Finali
Il NIKKOR Z 24-120mm f/4 S si posiziona come una delle opzioni più complete e convincenti nel catalogo Nikon Z per i fotografi che cercano un obiettivo "tuttofare". Non è un'ottica da studio f/2.8, il che significa che in condizioni di luce estremamente scarsa potrebbe richiedere ISO più alti rispetto a lenti più luminose, ma la sua apertura costante f/4 offre un ottimo equilibrio tra luminosità, dimensioni e costo.
In sintesi, questo obiettivo è un eccellente investimento per chiunque possieda una fotocamera Nikon Z a pieno formato e desideri un'ottica versatile, ben costruita e dalle elevate prestazioni ottiche, capace di eccellere in un'ampia varietà di scenari fotografici e video, dal viaggio al reportage, dal ritratto al paesaggio.
